|
|
|
|
|
 |
|
COMPLICANZE E DIABETE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 30 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 29/06/2017 al 29/06/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
REGGIO CALABRIA - GRAND HOTEL EXCELSIOR |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 194777 - COMPLICANZE E DIABETE |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
AMODEO ANTONINO |
|
|
|
|
 |
Crediti:6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Dietista: Dietista
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Cardiologia, Continuità assistenziale, Endocrinologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Neurologia, Oftalmologia, Reumatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
 |
|
CORSO PRATICO DI AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE DIABETICO OSPEDALIZZATO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 30 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 27/06/2017 al 27/06/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
ROMA - Casa DI CURA PRIVATA VILLA MARHERITA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 195256 - CORSO PRATICO DI AGGIORNAMENTO SUL PAZIENTE DIABETICO OSPEDALIZZATO |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di processo |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
LOCURATOLO NICOLA |
|
|
|
|
 |
Crediti:5 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
FOCUS ON: MALATTIE RESPIRATORIE E ALLERGICHE. QUANDO E QUALI TERAPIE |
|
|
|
|
|
|
|
ISCRIZIONI CHIUSE PER BIOLOGI E FARMACISTI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 40 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 24/06/2017 al 24/06/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
REGGIO CALABRIA - E' HOTEL |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 192725 - FOCUS ON: MALATTIE RESPIRATORIE E ALLERGICHE. QUANDO E QUALI TERAPIE |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
TRIPODI S.C. - CAMPOLO Q. |
|
|
|
|
 |
Crediti:8 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Biologo
- Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oftalmologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
 |
|
IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA CORRETTA GESTIONE DELPAZIENTE DIABETICO, ADEGUATEZZA DELLE CURE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 30 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 24/06/2017 al 24/06/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
PALERMO - OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 193268 - IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO, ADEGUATEZZA DELLE CURE |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
RIZZO MARIO |
|
|
|
|
 |
Crediti:8 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Cardiologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Endocrinologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
 |
|
DIABETE E COMPLICANZE CARDIO RENALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 70 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 23/06/2017 al 24/06/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
NAPOLI - HOTEL ROYAL CONTINENTAL |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 194967 - DIABETE E COMPLICANZE CARDIO RENALI |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali |
|
|
|
|
 |
Razionale Scientifico : |
|
La malattia diabetica è una patologia complessa del metabolismo, che colpisce un numero crescente di individui, raggiungendo in Italia fino al 10% della popolazione, se si sommano coloro che hanno già una diagnosi, quelli che non sanno ancora di esserne affetti e coloro che la svilupperanno in un prossimo futuro.
La persona con diabete ha un rischio di sviluppare complicanze, in vari distretti, molto superiore a quella di soggetti senza questo difetto del metabolismo, ed in particolare le complicanze cardiovascolari e renali sono più che una possibilità , una quasi certezza nella durata di vita del diabetico.
La cronicità , intesa come patologia che non guarisce, la comorbidità - cioè il sovrapporsi di più "malattie" apparentemente non legate fra loro - la possibile insorgenza di vere e proprie invalidità sono tutte caratteristiche di questa patologia che, insieme alla necessità di un trattamento multifarmacologico, di frequenti consulti con medici specialisti e di ricoveri per insorgenza di patologie acute, comporta un elevato costo per il SSN e la collettività .
I nuovi farmaci, definiti "innovativi", stanno profondamente cambiando il modo di trattare il diabete e quindi l’approccio clinico al paziente con diabete, perché consentono una elevata tollerabilità , una netta riduzione della temibile ipoglicemia, e del tutto recentemente sono giunti ad incidere sulla stessa possibilità di avere una complicanza cardiovascolare e/o renale, riducendone notevolmente il rischio.
Que |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
MANNINO DOMENICO |
|
|
|
|
 |
Crediti:9 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Cardiologia, Continuità assistenziale, Direzione medica di presidio ospedaliero, Endocrinologia, Genetica medica, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Nefrologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
GIORNATE CARDIOMETABOLICHE REGGINE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 400 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 08/06/2017 al 10/06/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
REGGIO CALABRIA - PALAZZO TOMMASO CAMPANELLA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 190457 - GIORNATE CARDIOMETABOLICHE REGGINE |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni di processo |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
PERRONE Giovanni/AMODEO Vincenzo |
|
|
|
|
 |
Crediti:5,1 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Assistente sanitario: Assistente sanitario
- Biologo: Biologo
- Dietista: Dietista
- Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Angiologia, Audiologia e foniatria, Biochimica clinica, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Cure palliative, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina dello sport, Medicina di comunità , Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Medicina termale, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Neonatologia, Neurochirurgia, Neurofisiopatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Privo di specializzazione, Psichiatria, Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Reumatologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Urologia
- Odontoiatra: Odontoiatria
- Ostetrica/o: Ostetrica/o
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|